disturbi alimentari

Disturbi alimentari e falsi miti: (non) solo ragazze! – Webinar

Il ciclo di webinar tenuto dalle dottoresse è rivolto alla specificazione di tre falsi miti relativi ai DCA: la credenza per cui il DCA sia favorito unicamente da delle specifiche dinamiche familiari la credenza che riguardi solo le ragazze adolescenti la credenza per cui è sufficiente la forza...
Bulimia Nervosa

Bulimia nervosa: ciò che mi nutre, mi distrugge

Il CIP di Milano ha proposto un ciclo di incontri informativi via web per trattare la tematica dei disturbi alimentari e per spiegare l’approccio utilizzato dagli specialisti del centro. Nel webinar proposto la Dott.ssa Tramontano, psicoterapeuta del CIP, approfondisce in particolare il disturbo ...
Sintomi disturbo alimentare

I tre campanelli di allarme per riconoscere un disturbo alimentare

Riconoscere un disturbo alimentare I professionisti dell’equipe del Centro Disturbi dell’Alimentazione di Milano (CIPda) hanno proposto un webinar sui campanelli di allarme a cui prestare attenzione per riconoscere un disturbo alimentare in una prospettiva multidisciplinare. Dopo una breve introd...
Segnali dei disturbi alimentari

I campanelli di allarme per la scoperta dei disturbi alimentari

Segnali dei disturbi alimentari: i disturbi alimentari sono sempre più diffusi, soprattutto tra i giovani e gli adolescenti, per questo motivo è importante porre attenzione a tutti quei segni e segnali che possono manifestarsi da un punto di vista medico e psicologico. I segnali dei disturbi al...
disturbi alimentari a Carugate

Disturbi alimentari: sono sempre esistiti? Quali sono

Il cibo, oltre che essere elemento di unione, di piacere, di relazione è anche strumento di comunicazione emozionale, ad esempio, in occasione di un momento importante potremmo preparare un dolce per comunicare il nostro affetto nei confronti di una persona oppure potremmo associare il cibo a un...